



    
|
 |

Redigere la carta dei vini è sempre stato
un compito estremamente delicato. Oggi che il livello qualificato dei vini si è
enormemente innalzato, è ancora più difficile. Per non rischiare di proporre una
enciclopedia, che non è altro che un elenco di vini magari tutti ottimi, ma simili quando
non identici tra loro, abbiamo pensato di fare onore a chi sostiene che la gastronomia
locale si esalti con i vini indigeni, dedicando il capitolo più ampio della nostra
"Carta dei Vini" appunto della Campania. Non intendiamo in questa premessa dare
dei consigli sull'abbinamento cibo-vini, anche perchè non sarebbe più una premessa, ma
Vi suggeriamo soltanto di fidarVi del Vostro buon gusto, della Vostra esperienza o del
consiglio del Vostro sommelier. Inoltre ci permettiamo di proporVi di cambiare vino, cioè
di non essere abitudinari, il mondo del vino è così bello che rinunciare a scoprirlo di
volta in volta, assaggiando qualcosa di nuovo, può far perdere un sottile piacere ...
Sommelier: Salvatore, Ornella e Paolo Gramaglia
Cliccate sulle immagini sotto la cover a sinistra per accedere alle varie sezioni di
questo speciale, o semplicemente cliccate in basso o a destra.>> 1. La
"Carta dei Vini" del President
>> 2. "Introduzione ai Vini" di
Alberto Capasso
>> 3. La Viticoltura in Campania: I vini
Campani (parte 1)
>> 4. La Viticoltura in Campania: I vini
Campani (parte 2)
>> 5. Curiosita' sul Vino
>> 6. Analisi Organolettica (prossima pubblicazione)
>> 7. Ricette con il Vino (prossima pubblicazione)
>> Le Carte del President - Home
|





|