Ristorante PresidentAZTech Studio Il President ed i GramagliaSerate Enogastronomiche a TemaLe RicetteLe Carte del PresidentContattaci
Viaggio nella Cucina Partenopea
I Limoni di Procida
I Limoni di Procida
I Limoni di Procida
I Limoni di Procida
big_spacer.jpg (314 bytes)


   La preparazione del giorno di ferragosto è ad esempio la parmigiana di melanzane: le fette vengono impanate e fritte cioè vengono passate nell'uovo battuto. Uno studioso locale dice che la variante è dovuta ad un'immigrazione di tranesi che ha influito sia sulla gastronomia, rendendola in alcune preparazioni pugliese, che sul dialetto. Le melenzane vengono poi sovrapposte in strati ed ogni strato viene condito con sugo di pomodoro mozzarella e sul tutto corteccia di limone grattugiata ed il succo poco aspro.

   Non dimentichiamo che i limoni di Procida, che arrivano certe volte ai 4 etti, mezzo chilo, danno origine ad un profumatissimo limoncello, tanto di moda oggi, che si puo' ritrovare nelle locali fabbriche artigianali, ma si puo' avere ancora la fortuna, di imbattersi in qualche pescatore che timidamente si avvicina con la propria barca agli aliscafi in sosta nel porticciolo per vendere questi frutti locali.

   I discendenti dei conigli del Sito Reale sono sempre numerosi e vengono cucinati nelle maniere più gustose facendo da condimento anche a bucatini o spaghetti. Le insalate di limoni provvedono a rendere più digestivi i pasti.

   I limoni di Procida sono particolari per la loro spessa corteccia ed il succo poco aspro. Vengono usati perdelicati sorbetti e rosoli: Lingue di Bue si chiamano i fragranti dolci che inondano di profumo le piccole pasticcerie del porto invitando visitatori e villeggianti. Sono delle golose e leggere paste sfoglie farcite farcite di crema pasticcera e solo negli ultimi tempi al limone. Prima di metterle in forno vengono leggermente spalmate di miele. La cucina è la tipica mediterranea-francescana e salutare per persone semplici che vivono ancora l'incanto di un'esistenza scandita dai ritmi delle stagioni dove solo in brevissimi periodi estivi le mode penetrano l'habitat isolano. Moda e mode fugaci che si disperdono con i primi temporali di autunno lasciando intatto ai visitatori l’incanto dell’Isola di Arturo e di Graziella.

<< In alto a sinistra: "Trionfo di Limoni" (2003) di AZTech Studio
.


Torna alla Home della Cena a Procida: "Profumi e Sapori"
Il Menu della Cucina nell'Azzurro del Mare: Procida
Tradizioni Marinare
Tra Storia e Gastronomia
I Limoni di Procida
Bibliografia Procidana

Per il lungo ponte della festa della REPUBBLICA da Venerdì 29 Maggio a Martedì 2 Giugno Paolo e Laila vi aspettano  con un menù a degustazione "strepitoso ....PER INFO CLICCA QUI ....

 

 Collabora con noi invia il tuo cv per info clicca qui

 Regala una Cana al Presidet per info clicca quì...

E-mail:  info@ristorantepresident.it    
 
Le Foto del President ..... Clicca quì...

Come raggiungere il secondo ingresso del President direttamente con la macchina (consigliato) Per info clicca qui

aaa

© 2003-2005 Ristorante President. © 2003-2005 AZTech Studio. All rights reserved. Ask Us