Ristorante PresidentAZTech Studio Il President ed i GramagliaSerate Enogastronomiche a TemaLe RicetteLe Carte del PresidentContattaci
Viaggio nella Cucina Partenopea
Le Denominazioni dell'Olio
Le Denominazioni dell'Olio
Le Denominazioni dell'Olio
Le Denominazioni dell'Olio
big_spacer.jpg (314 bytes)


Trascriviamo le denominazioni dell'olio di oliva secondo la legislazione italiana (legge n° 1407 del 13/11/1960).Le norme di base per la commestibilità dell'olio di oliva sono basatesecondo il contenuto di acidità (perché l'olio di oliva sia commestibile deve contenere non più del 4% in peso di acidità, espressa come acido oleico) e l'odore che risulta all'esame organolettico.

Olio extravergine d'oliva
Olio che, ottenuto meccanicamente dalle olive, non abbia subito manipolazioni chimiche, ma solo il lavaggio, la sedimentazione e la filtrazione. Non deve contenere più dell'1% in peso di acidità, espressa come acido oleico, senza tolleranza alcuna. Alla denominazione di olio extravergine di oliva può essere aggiunta l'indicazione della provenienza.

Olio sopraffino vergine d'oliva
Olio che, ottenuto meccanicamente dalle olive, non abbia subito manipolazioni chimiche, ma solo il lavaggio, la sedimentazione e la filtrazione. Non deve contenere più dell'1,5% in peso di acidità, espressa come acido oleico

Olio fino vergine di oliva
Olio che, ottenuto meccanicamente dalle olive, non abbia subito manipolazioni chimiche, ma solo il lavaggio, la sedimentazione e la filtrazione. Non deve contenere più del 3% in peso di acidità, espressa come acido oleico

Olio vergine di oliva
Olio che, ottenuto meccanicamente dalle olive, non abbia subito manipolazioni chimiche, ma solo il lavaggio, la sedimentazione e la filtrazione. Non deve contenere più del 4% in peso di acidità, espressa come acido oleico

Olio d'oliva rettificato
Denominazione riservata al prodotto ottenuto da olio lampante reso commestibile con il processo degli alcali o con processi fisici.

Olio di sansa d'oliva rettificato
Denominazione riservata al prodotto ottenuto con olio estratto con solventi dalla sansa d'oliva e da olio lavato reso commestibile. L'olio d'olive rettificato e l'olio di sansa d'oliva rettificato non devono contenere tracce delle sostanze chimiche adoperate e devo avere non più dello 0,5% in peso di acidità, espresso come acido oleico.

Olio d'oliva
Denominazione riservata al prodotto ottenuto dalla miscela di olio di sansa d'oliva rettificato con olio di oliva vergine, purché non contenga più del 3% in peso di acidità espressa come acido oleico.

Segue: Analisi Organolettica dell'Olio >>
.


Torna alla Home della Carta degli Olii del President
La "Carta degli Olii" del President
L'Olivo: Mito, Leggenda, Letteratura
Pregi e Difetti dell'Olio
Le Fasi di Lavorazione dell'Olio
Le Denominazioni dell'Olio
Analisi Organolettica dell'Olio
Curiosita' sull'Olio

Per il lungo ponte della festa della REPUBBLICA da Venerdì 29 Maggio a Martedì 2 Giugno Paolo e Laila vi aspettano  con un menù a degustazione "strepitoso ....PER INFO CLICCA QUI ....

 

 Collabora con noi invia il tuo cv per info clicca qui

 Regala una Cana al Presidet per info clicca quì...

E-mail:  info@ristorantepresident.it    
 
Le Foto del President ..... Clicca quì...

Come raggiungere il secondo ingresso del President direttamente con la macchina (consigliato) Per info clicca qui

aaa

© 2003-2005 Ristorante President. © 2003-2005 AZTech Studio. All rights reserved. Ask Us