

 |
 |

L'acqua minerale nasce di solito in montagna, ad
elevate altezze, in un ambiente incontaminato sia dalla natura sia dall'uomo, che le
permette di distinguersi in modo assolutamente unico tra le acque minerali italiane. La
struttura geologica del territorio in cui nasce garantisce all'acqua minerale la
caratteristica leggerezza, limpidezza, purezza e bontà conosciute e apprezzate da un
numero sempre crescente di consumatori e note come caratteristiche organolettiche. Limpidezza
- Lacqua deve risultare perfettamente limpida e trasparente Colore Lacqua deve
risultare incolore con qualche riflesso azzurrognolo.
Effervescenza
- Bolle grandi indicano una grande percentuale di gas, bolle medie corrispondono ad una
quantità media di gas e piccole bollicine ad una bassa presenza di gas.
Odore
- Lacqua non deve presentare odori sgradevoli. In alcuni casi possono presentare
odore di zolfo dovuto alle loro origini vulcaniche.
Gusto
- Il sapore dellacqua di buona qualità è gradevole ed è dato dai sali e dai gas
in essa disciolti. Lacqua viene definita insapore o con un blando sapore. Degustando
lacqua potremmo inoltre percepire la sensazione di amaro, solfureo, calcareo e
acidulo.
. |






|