Procedimento:
Pulite le seppioline e cuocetele in padella con olio, aglio e peperoncino; aggiungete dei
pomodorini del vesuvio tutta polpa e mai innaffiati, sale, pepe, e una borsetta del nero
della seppia. A cottura ultimata disporre su ogni piatto un crostone di pane fritto,
aggiungere due cucchiai di seppioline e filetti sottili di fior di zucca. Vino Consigliato
Costa D'Amalfi Tramonti Bianco
. |