Procedimento:
Immergere in una pentola l'aragosta versandovi un buon vino bianco, lasciando che
l'aragosta beva parte del vino per circa due ore; aggiungere due litri di acqua e lasciare
cuocere lentamente.
A cottura ultimata dividerla in due parti e pulirla delle interiora, bagnandola nuovamente
nell'acqua e vino di cottura.
Adagiare l'aragosta su un letto di insalatine selvatiche e condire con olio exstravergine
di oliva ligure, poche gocce di limone, sale.
Servirla ancora calda. Vino
Consigliato (sia nella cottura che da abbinare)
Ravello Bianco Episcopio Vini
. |